Empire

Consulenze Intermediazioni Immobiliari

  • Chi siamo
  • Vendita
    • Residenziali
      • Mono – Bilocali
      • Trilocali – Quattro
      • Plurilocali
      • Attici – Mansarde
      • Loft – Open space
      • Ville
      • Palazzine
      • Cantieri
    • Commerciali
      • Uffici
      • Negozi
      • Laboratori
      • Magazzini
      • Box e Posto Auto
      • Industriale
    • Nuova costruzione
  • Affitto
    • Residenziali
      • Mono – Bilocali
      • Trilocali – Quattro
      • Plurilocali
      • Attici – Mansarde
      • Loft – Open space
      • Ville
      • Palazzine
      • Cantieri
    • Commerciali
      • Uffici
      • Negozi
      • Laboratori
      • Magazzini
      • Box e Posto Auto
      • Industriale
    • Nuova costruzione
  • Case Vacanza
    • Vendita
    • Affitto
  • Contatti
  • Lavora con noi

Quanto valgono le case?

5 febbraio, 2018 By Empire

L’Istat ha recentemente pubblicato un’analisi in merito alla ricchezza finanziaria delle famiglie, in cui è emerso che il valore delle case in Italia è aumentato del 76% dal 2001 ad oggi, passando da 3.268 a 5.738 miliardi.

Questo vuol dire che chi ha comprato una casa 17 anni fa ad oggi avrebbe un guadagno importante in caso di vendita, evidenziando così il trend positivo che ha coinvolto il settore immobiliare nell’ultimo periodo. La crescita tuttavia non è stata sempre lineare nel corso degli anni ma ha avuto alti e bassi, in particolare nel 2008, in concomitanza con la crisi.

Successivamente a questo momento di down, il mercato immobiliare italiano ha lentamente ripreso a salire fino a raggiungere nel 2011 quasi il doppio del livello del 2001, tornando poi a decrescere nel 2012.  La discesa dei prezzi ha determinato una riduzione del valore medio delle abitazioni e quindi una contrazione della ricchezza abitativa, che nel 2016 risulta inferiore dell’8,1% rispetto all’apice del 2011, con una variazione media annua di -1,7%.

Il valore delle case in Italia

Nel 2016 la tendenza negativa è rallentata significativamente ma il valore delle case in Italia rimane comunque in calo anche nel 2017. L’indice dei prezzi degli ultimi tre mesi dello anno scorso rilevato dall’Istat è diminuito dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti e dello 0,8% rispetto allo stesso periodo del 2016.

Se focalizziamo la nostra analisi nelle otto maggiori città italiane assistiamo anche qui ad un rallentamento, sicuramente meno incisivo rispetto al globale: nel terzo trimestre del 2017 il prezzo delle case è positivo, con una crescita del 1,5%. Nonostante il segno + davanti ai numeri, il trend del valore delle case anche nei più grandi capoluoghi italiani è in discesa rispetto al trimestre precedente, che ha registrato un + 3,8%, e nei primi tre mesi del 2017, anno in cui il valore era del + 8,6%.

Quanto valgono le attività immobiliari?

Sempre prendendo in esame il 2016, le attività non finanziarie possedute dall’insieme dei settori istituzionali in Italia, in particolare le famiglie che detengono il 92% del patrimonio abitativo, contano un investimento di 9.561 miliardi di euro. L’84% di tale valore è costituito da abitazioni: quelle residenziali contano circa il 60% mentre quelle non residenziali più del 24%. Se allarghiamo agli altri beni di capitale fisso, materiale ed immateriali, il valore si aggira intorno al 9% mentre i terreni agricoli costituiscono il 4% dello stock.

Del 92% del patrimonio abitativo detenuto dalle famiglia -che abbiamo precedentemente citato- circa l’81% del valore è da attribuire alle famiglie consumatrici: si tratta solitamente di abitazioni principali o seconde case. Il rimanente 11% delle abitazioni è costituito da unità detenute a scopo di investimento e attività di locazione.

 

Fonte: Gooruf News

Filed Under: Uncategorized

Ricerca Immobili

Annunci in evidenza

€ 1.790.000,00venditaRif.32895 - Appartamento- Milano Viale Bianca MariaVisualizza Immobile
€ 310.000,00venditaRif.32713 - Appartamento- Località CamogliVisualizza Immobile
€ 1.650,00/meseaffittoRif.32662 - Milano- Appartamento Zona CarrobbioVisualizza Immobile

Daniele Villasanta

Entra in Empire fin dall’inizio della sua attività di mediazione non prima di aver conseguito l’abilitazione all’iscrizione all’albo degli agenti immobiliari che risale ormai al 2001.
La sua attività si rivolge ad acquisizioni, vendite , contrattualistica, normativa e consulenze che svolge con esperienza sempre maggiore, professionalità, efficacia e significativi risultati.

Alessio Villasanta

Subito dopo la fondazione del padre Massimo, avvenuta nel 1990, assume l’incarico di socio/amministratore, collabora alla conduzione dell’azienda di famiglia assumendo nel contempo anche incarichi di alto prestigio nel campo immobiliare che hanno arricchito il suo patrimonio professionale inerente tutto il settore.
E’ iscritto all’albo degli agenti immobiliari e dei mediatori creditizi.

Empire S.n.c.

Empire S.n.c. ha la propria sede nell’ufficio di via Carlo Goldoni 2. I nostri orari di apertura sono dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 orario continuato.
Al Sabato su appuntamento.

Sede

Via Carlo Goldoni 2
20129 Milano

Tel. 02.76113213
info@empiresnc.com

C.C.I.A.A. sezione Agenti Immobiliari n. 4053- Associato FIMAA Polizza garanzia e tutela professionale: Allianz Assicurazioni SpA n. 68531000
Copyright © 1983–2025 · Empire Snc · Via C. Goldoni, 2 - 20129 Milano · Telefono: (+39) 02 76 11 32 13 · P.IVA: 10115970153 · Privacy Policy · Cookie Policy · Powered by ADapt.