Quanto gli italiani utilizzeranno gli incentivi previsti dal Superbonus 110 e per quali interventi? Secondo l’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat sono 21 milioni gli italiani che ne approfitteranno. Superbonus 110, dove si usa di più Secondo la ricerca, a fronte di una media nazionale pari al 48,6%, i cittadini più interessati ad […]
Ecobonus, via libera alle società immobiliari che affittano
Con la sentenza n. 29164 la Cassazione ha stabilito che le società immobiliari possono fruire dell’agevolazione del 55% per interventi di riqualificazione energetica sugli immobili oggetto dell’attività di impresa, che consiste nella loro gestione e locazione. In particolare, la Cassazione ha sottolineato che il beneficio fiscale, l’ecobonus, non spetta solo ai soggetti Irpef, ma anche a tutte le […]
Decreto crescita 2019, tutte le misure per la casa
L’approvazione del decreto crescita 2019 introduce importanti novità anche per il mondo immobiliare. Tra i principali interventi, ci sono misure che riguardano il mutuo per l’acquisto di una prima casa o per la ristrutturazione, ma non solo. Scopriamo insieme tutti i dettagli e i bonus di cui si potrà usufruire. Decreto crescita, mutuo prima casa Decreto crescita, novità per Imu e Tasi I bonus casa del decreto crescita 2019 […]
Modello 730/2019, le detrazioni per il risparmio energetico
Nella dichiarazione dei redditi di quest’anno sarà possibile portare in detrazione le spese effettuate per aumentare l’efficienza energetica del proprio immobile. Vediamo come funziona la detrazione per le spese di risparmio energetico del modello 730 per il 2019. A chi spettando le detrazioni risparmio energetico? Possono fruire della detrazione per il risparmio energetico sia coloro che possiedono o detengono sulla base […]
Mutui Inps 2019: tutte le novità di quest’anno
Il 15 gennaio si è aperta la stagione dei mutui Inps 2019. Fino al 10 ottobre è infatti possibile inviare le domande per l’ottenimento del mutuo riservato ai dipendenti pubblici. Tutta la documentazione deve essere inviata per via telematica attraverso il portale Inps. Nuovo regolamento mutui Inps 2019 Il nuovo regolamento per l’invio dei Mutui Inps 2019 vuol portare a […]
Simulazione mutuo 100% prima casa: Calcolo rata e interessi
Cosa bisogna sapere prima di fare una simulazione mutuo 100? Con questa definizione ci si riferisce a mutui ipotecari con i quali la banca riconosce l’intero valore della casa e non, come accade di prassi, fino all’80%. È una soluzione che interessa soprattutto i giovani che non hanno liquidità per comprare casa. Ma a quale prezzo la banca è […]
Multiproprietà: rischi e vantaggi
Storia della multiproprietà: oggi è ancora una soluzione che conviene? Negli anni 80 è stato registrato il boom della multiproprietà. Con il tempo però sono emersi anche i problemi di questa formula e, nel frattempo, si sono diffuse alternative più agevoli per godersi le vacanze risparmiando (sharing economy negli affitti turistici). Oggi chi non può usare una […]
Nuove normative sulla Privacy
Diritto all’oblio, più protezione e trasparenza. Sono questi gli obiettivi prefissati dal GDPR, il nuovo regolamento Ue sulla privacy online che entrerà in vigore nel Vecchio Continente dal 25 maggio. La normativa, in Italia come negli altri Paesi dell’Unione, sostituirà le attuali leggi vigenti in materia. Chi fornisce servizi su internet dovrà allinearsi al provvedimento, con il consenso esplicito dei clienti per l’utilizzo […]
Mutui oltre l’80% del capitale: le banche aprono ai consumatori
Essendo abituati a inseguire le banche e gli istituti di credito per accendere mutui e finanziamenti, ora è singolare assistere ad un cambio di rotta. I rapporti si invertono: i mutuatari contesi dalle banche letteralmente a caccia di clienti come risultato di un cambio generale di strategia che porta gli istituiti di credito a rivedere i loro […]
Come Funziona il mutuo liquidità?
Forse non tutti sanno che l’acquisto di un immobile non è l’unico motivo per il quale si può richiedere un mutuo alla banca. In molti casi, infatti, l’esigenza di ricevere un finanziamento nasce anche per altri motivi, come ad esempio la necessità di disporre di una certa quota di denaro liquido per coprire una spesa […]
Da proprietari a inquilini: Italiani sempre più interessati all’affitto
In Italia il 77,4% delle famiglie è proprietario della casa in cui vive, ma questo dato è destinato a cambiare nei prossimi anni. Secondo l’Osservatorio sul mercato residenziale delle locazioni di Immobiliare.it e Mioaffitto.it, il mercato consolida la sua crescita, al punto che nell’ultimo anno tutti i parametri risultano in aumento. Rispetto al 2017 infatti la […]
Il Bonus casa 2018
Il Bonus Casa 2018 riguarda la riconferma di iniziative proposte per incentivare il mercato immobiliare e tutto l’indotto correlato e rendere l’Italia un Paese più sostenibile che riduce gli sprechi ed emette meno CO2 e CO, in linea con i piani Europei. Inoltre, tocca da vicino un problema che pochi altri Paesi dell’Unione hanno: la […]