Empire

Consulenze Intermediazioni Immobiliari

  • Chi siamo
  • Vendita
    • Residenziali
      • Mono – Bilocali
      • Trilocali – Quattro
      • Plurilocali
      • Attici – Mansarde
      • Loft – Open space
      • Ville
      • Palazzine
      • Cantieri
    • Commerciali
      • Uffici
      • Negozi
      • Laboratori
      • Magazzini
      • Box e Posto Auto
      • Industriale
    • Nuova costruzione
  • Affitto
    • Residenziali
      • Mono – Bilocali
      • Trilocali – Quattro
      • Plurilocali
      • Attici – Mansarde
      • Loft – Open space
      • Ville
      • Palazzine
      • Cantieri
    • Commerciali
      • Uffici
      • Negozi
      • Laboratori
      • Magazzini
      • Box e Posto Auto
      • Industriale
    • Nuova costruzione
  • Case Vacanza
    • Vendita
    • Affitto
  • Contatti
  • Lavora con noi

Multiproprietà: rischi e vantaggi

8 ottobre, 2018 By Empire

Storia della multiproprietà: oggi è ancora una soluzione che conviene?

Negli anni 80 è stato registrato il boom della multiproprietà. Con il tempo però sono emersi anche i problemi di questa formula e, nel frattempo, si sono diffuse alternative più agevoli per godersi le vacanze risparmiando (sharing economy negli affitti turistici). Oggi chi non può usare una casa per alcuni mesi l’anno, magari la compra lo stesso per poi affittarla ad uso turistico.

Il calo di acquisti in multiproprietà è legato anche ad un cambio di mentalità e di costumi sociali: sempre più persone preferiscono cambiare posto piuttosto che recarsi sempre nello stesso vincolandosi con un acquisto immobiliare, sebbene congiunto.

Multiproprietà: quali rischi?

Purtroppo proprio la storia della multiproprietà ce ne illustra anche i rischi: casi di costruttori falliti prima di aver portato a termine i lavori e contratti poco trasparenti o con clausole vessatorie. Dal 1998 le cose sono cambiate e sono state approvate leggi a tutela degli acquirenti delle multiproprietà. In caso di lavori in corso, ad esempio, il contratto dovrà contenere informazioni dettagliate sullo stato di avanzamento della costruzione, la data di conclusione stimata e le garanzie per la restituzione delle somme già versate, in caso di mancato completamento dell’immobile. Dall’acquisto di contratto multiproprietà è garantito anche il recesso, in caso di ripensamenti, entro 14 giorni dalla firma. Proprio sul diritto di recesso si concentrano le principali novità introdotte dal decreto legislativo numero 79/2011.

Si può chiedere un mutuo per la multiproprietà? Tipologia, condizioni e garanzie

Una delle difficoltà relative alla comproprietà riguarda l’accesso al credito. E’ vero che, rispetto ad un acquisto immobiliare, l’investimento risulta ridotto, ma in questo secondo caso si può chiedere un mutuo ipotecario. Nel caso di acquisto in multiproprietà invece la banca non ha la possibilità di rifarsi sul bene immobile quindi è priva di garanzie.

Tuttavia la giurisprudenza ha spiegato anche che il finanziamento per la multiproprietà non è assimilabile al mutuo di scopo: ciò significa che il contratto di mutuo, per volontà delle parti, resta estraneo alle vicende che riguardano la vendita ed il mutuatario non potrà opporre al mutuante l’eccezione di inadempimento per rifiutarsi di pagare le rate del mutuo. Partendo da questa considerazione la Corte d’Appello di Torino (sentenza n. 426/2014) ha stabilito che l’inserimento nel contratto di mutuo della clausola di inopponibilità delle eccezioni relative alla compravendita al mutuante è del tutto valida in quanto espressione “dell’inesistenza di detto collegamento funzionale”

Fonte: Gooruf News

Filed Under: Uncategorized

Ricerca Immobili

Annunci in evidenza

€ 1.790.000,00venditaRif.32895 - Appartamento- Milano Viale Bianca MariaVisualizza Immobile
€ 310.000,00venditaRif.32713 - Appartamento- Località CamogliVisualizza Immobile
€ 1.650,00/meseaffittoRif.32662 - Milano- Appartamento Zona CarrobbioVisualizza Immobile

Daniele Villasanta

Entra in Empire fin dall’inizio della sua attività di mediazione non prima di aver conseguito l’abilitazione all’iscrizione all’albo degli agenti immobiliari che risale ormai al 2001.
La sua attività si rivolge ad acquisizioni, vendite , contrattualistica, normativa e consulenze che svolge con esperienza sempre maggiore, professionalità, efficacia e significativi risultati.

Alessio Villasanta

Subito dopo la fondazione del padre Massimo, avvenuta nel 1990, assume l’incarico di socio/amministratore, collabora alla conduzione dell’azienda di famiglia assumendo nel contempo anche incarichi di alto prestigio nel campo immobiliare che hanno arricchito il suo patrimonio professionale inerente tutto il settore.
E’ iscritto all’albo degli agenti immobiliari e dei mediatori creditizi.

Empire S.n.c.

Empire S.n.c. ha la propria sede nell’ufficio di via Carlo Goldoni 2. I nostri orari di apertura sono dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 orario continuato.
Al Sabato su appuntamento.

Sede

Via Carlo Goldoni 2
20129 Milano

Tel. 02.76113213
info@empiresnc.com

C.C.I.A.A. sezione Agenti Immobiliari n. 4053- Associato FIMAA Polizza garanzia e tutela professionale: Allianz Assicurazioni SpA n. 68531000
Copyright © 1983–2025 · Empire Snc · Via C. Goldoni, 2 - 20129 Milano · Telefono: (+39) 02 76 11 32 13 · P.IVA: 10115970153 · Privacy Policy · Cookie Policy · Powered by ADapt.