Empire

Consulenze Intermediazioni Immobiliari

  • Chi siamo
  • Vendita
    • Residenziali
      • Mono – Bilocali
      • Trilocali – Quattro
      • Plurilocali
      • Attici – Mansarde
      • Loft – Open space
      • Ville
      • Palazzine
      • Cantieri
    • Commerciali
      • Uffici
      • Negozi
      • Laboratori
      • Magazzini
      • Box e Posto Auto
      • Industriale
    • Nuova costruzione
  • Affitto
    • Residenziali
      • Mono – Bilocali
      • Trilocali – Quattro
      • Plurilocali
      • Attici – Mansarde
      • Loft – Open space
      • Ville
      • Palazzine
      • Cantieri
    • Commerciali
      • Uffici
      • Negozi
      • Laboratori
      • Magazzini
      • Box e Posto Auto
      • Industriale
    • Nuova costruzione
  • Case Vacanza
    • Vendita
    • Affitto
  • Contatti
  • Lavora con noi

Affitti turistici: +38% la spesa di chi arriva dall’estero

31 maggio, 2017 By Empire

Il mondo degli affitti turistici è pronto per una nuova stagione estiva, in cui non saranno solo gli italiani a optare per una casa vacanze in alternativa agli hotel, ma anche chi arriva dall’estero per visitare il Bel Paese. Il portale CaseVacanza.it, sito leader in Italia per il settore degli affitti turistici, ha studiato le diverse abitudini di viaggio tra stranieri e italiani, scoprendo come la prima evidente differenza riguardi il budget che, nel caso di chi arriva dall’estero, è più alto e supera fino al 38% quello dei nostri connazionali.

L’analisi dei budget
Gli italiani che faranno una vacanza a giugno spendono mediamente 77 euro a notte per una casa vacanze, mentre il budget di chi prenota dall’estero è più elevato ed è pari a 99 euro (+28%). A luglio la differenza si fa più evidente, con la spesa media degli italiani pari a 90 euro e quella degli stranieri che arriva a 124 euro a notte (+38%), giustificata probabilmente da una permanenza più lunga, durante la quale si vuole alloggiare in una casa di maggiore qualità e quindi più costosa. Ad agosto i prezzi dell’altissima stagione accorciano le distanze: la spesa media degli italiani è di circa 104 euro, contro i 112 degli stranieri (+7%).

A giugno e luglio vacanze più lunghe
L’analisi ha considerato le prenotazioni effettuate sul sito per l’estate 2017. A giugno il risparmio rispetto ad agosto è pari a circa il 35% sulle tariffe delle locazioni. Gli italiani ne approfittano e allungano le vacanze: se l’anno scorso si parlava di cinque giorni in media, quest’anno i soggiorni arrivano a durare più di sei giorni a giugno e oltre nove a luglio. Gli stranieri, di contro, sfruttano i primi due mesi estivi per ferie più lunghe che superano la settimana a giugno e durano più di undici giorni a luglio. Nel mese di agosto si accorcia la permanenza degli stranieri, che prenotano mediamente per poco più di nove giorni, contro gli oltre dieci degli italiani.

Le mete del viaggio
Per gli italiani la Puglia è ancora regina delle prenotazioni, seguita dalla Sardegna e dalla Toscana. Quest’ultima regione è la prima a essere preferita da chi arriva da Germania e Regno Unito, mentre i francesi optano principalmente per la Sardegna, apprezzando anche l’altra grande isola italiana, la Sicilia, al terzo posto nelle loro prenotazioni e in quelle dei cittadini inglesi.

Le caratteristiche più cercate in una casa vacanze
Le abitudini vacanziere di italiani e stranieri si dimostrano differenti anche nelle caratteristiche che si ricercano nell’immobile da affittare e che rivelano priorità diverse. Analizzando i filtri usati da chi si sposta in Italia, si nota come sia di fondamentale importanza la possibilità di portare in vacanza anche i propri amici a quattro zampe; al secondo e terzo posto della classifica si trovano due comodità irrinunciabili per gli italiani vacanzieri, la lavatrice e l’aria condizionata. Guardando invece alle ricerche degli stranieri, la caratteristica più cercata è una piscina all’interno della proprietà da affittare, seguita dall’aria condizionata e dalla lavatrice. Diversa è anche l’importanza che si attribuisce alla connessione internet nell’immobile: gli stranieri la cercano molto più degli italiani, tanto che nel loro caso si piazza al quarto posto delle ricerche contro l’ottavo nei filtri più usati dai connazionali.

“L’utenza straniera è uno dei target più interessanti per chi ha deciso di mettere a reddito il suo immobile come casa vacanze”, dichiara Francesco Lorenzani, Amministratore Delegato di Feries srl, proprietaria di CaseVacanza.it. “Si tratta di turisti che viaggiano in periodi che per gli italiani sono di bassa o media stagione, occupando così la casa nei mesi meno gettonati e con budget di spesa mediamente più elevati. Per questo è importante che i proprietari si mettano nelle condizioni di rispondere alla loro domanda, ottimizzando, ad esempio, la pubblicazione dell’annuncio online in più lingue e fornendo indicazioni, suggerimenti e materiale informativo all’arrivo”.

Fonte: Soldiweb

Filed Under: Uncategorized

Ricerca Immobili

Annunci in evidenza

€ 1.790.000,00venditaRif.32895 - Appartamento- Milano Viale Bianca MariaVisualizza Immobile
€ 310.000,00venditaRif.32713 - Appartamento- Località CamogliVisualizza Immobile
€ 1.650,00/meseaffittoRif.32662 - Milano- Appartamento Zona CarrobbioVisualizza Immobile

Daniele Villasanta

Entra in Empire fin dall’inizio della sua attività di mediazione non prima di aver conseguito l’abilitazione all’iscrizione all’albo degli agenti immobiliari che risale ormai al 2001.
La sua attività si rivolge ad acquisizioni, vendite , contrattualistica, normativa e consulenze che svolge con esperienza sempre maggiore, professionalità, efficacia e significativi risultati.

Alessio Villasanta

Subito dopo la fondazione del padre Massimo, avvenuta nel 1990, assume l’incarico di socio/amministratore, collabora alla conduzione dell’azienda di famiglia assumendo nel contempo anche incarichi di alto prestigio nel campo immobiliare che hanno arricchito il suo patrimonio professionale inerente tutto il settore.
E’ iscritto all’albo degli agenti immobiliari e dei mediatori creditizi.

Empire S.n.c.

Empire S.n.c. ha la propria sede nell’ufficio di via Carlo Goldoni 2. I nostri orari di apertura sono dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 orario continuato.
Al Sabato su appuntamento.

Sede

Via Carlo Goldoni 2
20129 Milano

Tel. 02.76113213
info@empiresnc.com

C.C.I.A.A. sezione Agenti Immobiliari n. 4053- Associato FIMAA Polizza garanzia e tutela professionale: Allianz Assicurazioni SpA n. 68531000
Copyright © 1983–2025 · Empire Snc · Via C. Goldoni, 2 - 20129 Milano · Telefono: (+39) 02 76 11 32 13 · P.IVA: 10115970153 · Privacy Policy · Cookie Policy · Powered by ADapt.