Empire

Consulenze Intermediazioni Immobiliari

  • Chi siamo
  • Vendita
    • Residenziali
      • Mono – Bilocali
      • Trilocali – Quattro
      • Plurilocali
      • Attici – Mansarde
      • Loft – Open space
      • Ville
      • Palazzine
      • Cantieri
    • Commerciali
      • Uffici
      • Negozi
      • Laboratori
      • Magazzini
      • Box e Posto Auto
      • Industriale
    • Nuova costruzione
  • Affitto
    • Residenziali
      • Mono – Bilocali
      • Trilocali – Quattro
      • Plurilocali
      • Attici – Mansarde
      • Loft – Open space
      • Ville
      • Palazzine
      • Cantieri
    • Commerciali
      • Uffici
      • Negozi
      • Laboratori
      • Magazzini
      • Box e Posto Auto
      • Industriale
    • Nuova costruzione
  • Case Vacanza
    • Vendita
    • Affitto
  • Contatti
  • Lavora con noi

2018: Tutte le detrazioni fiscali a cui avrete diritto

29 gennaio, 2018 By Empire

Detrazione al 50% per spese di ristrutturazione

Volete ristrutturare casa? La legge finanziaria 2018 ha confermato ed esteso numerose detrazioni fiscali per incentivare le ristrutturazioni immobiliari, purché le spese siano documentate da regolare fattura. Quanto alla tipologia, il bonus ristrutturazioni e mobili prevede una detrazione fiscale (Irpef o Ires) del 50% delle spese, fino a 96 mila euro, sostenute per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro, di risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia tra il primo gennaio e il 31 dicembre di quest’anno. Dal primo gennaio del 219 si tornerà alla misura originaria, ossia ad una detrazione del 36% delle spese sostenute entro 48 mila euro per immobile.

Ecobonus: 75% di detrazione per i condomini

L’ecobonus, previsto per i lavori di riqualificazione energetica effettuati entro il 31 dicembre di quest’anno (se abitazione privata), o entro il 2021 (se condomini), dà diritto a detrazioni Irpef pari al 65% delle spese sostenute (75% per i condomini), per coibentazione e istallazione pavimenti per il miglioramento termico dell’edificio o per domotica, ovvero del 50% nel caso di lavori relativi a sostituzione e posa in opera di infissi, sostituzione e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con l’installazione di caldaie a condensazione e a biomassa e per l’installazione di schermature solari.

Tetti di spesa differenti per tipologia

In questo caso i tetti di spesa variano dai 100 mila euro per la riqualificazione energetica, ai 60 mila euro per interventi sull’involucro dell’edificio, piuttosto che per l’installazione di pannelli solari per produrre acqua calda per usi domestici o industriali, per ridursi a 30 mila euro per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o l’istallazione di caldaie a condensazione o pompe di calore ad alta efficienza.

Gli ulteriori bonus in vigore

Da ricordare infine l’introduzione del bonus verde, ovvero di detrazioni del 36% (fino a un massimo di 5.000 euro) delle spese per la cura di giardini e terrazzi privati e la proroga al 31 dicembre di quest’anno del bonus per l’acquisto di mobili e arredi (e grandi elettrodomestici di classe almeno pari ad A+) che prevede una detrazione del 50% delle spese sostenute fino a 10 mila euro da “spalmare” in dieci rate di pari importo. Confermato anche il sisma bonus, che prevede, per lavori effettuati dal primo gennaio 2017 fino al 31 dicembre 2021, detrazionie del 70% o del 80% in caso di riduzione di due classi di rischio. La detrazione sale al 85% se l’intervento è effettuato da condomini.

Fonte: Gooruf News

Filed Under: Uncategorized

Ricerca Immobili

Annunci in evidenza

€ 1.790.000,00venditaRif.32895 - Appartamento- Milano Viale Bianca MariaVisualizza Immobile
€ 310.000,00venditaRif.32713 - Appartamento- Località CamogliVisualizza Immobile
€ 1.650,00/meseaffittoRif.32662 - Milano- Appartamento Zona CarrobbioVisualizza Immobile

Daniele Villasanta

Entra in Empire fin dall’inizio della sua attività di mediazione non prima di aver conseguito l’abilitazione all’iscrizione all’albo degli agenti immobiliari che risale ormai al 2001.
La sua attività si rivolge ad acquisizioni, vendite , contrattualistica, normativa e consulenze che svolge con esperienza sempre maggiore, professionalità, efficacia e significativi risultati.

Alessio Villasanta

Subito dopo la fondazione del padre Massimo, avvenuta nel 1990, assume l’incarico di socio/amministratore, collabora alla conduzione dell’azienda di famiglia assumendo nel contempo anche incarichi di alto prestigio nel campo immobiliare che hanno arricchito il suo patrimonio professionale inerente tutto il settore.
E’ iscritto all’albo degli agenti immobiliari e dei mediatori creditizi.

Empire S.n.c.

Empire S.n.c. ha la propria sede nell’ufficio di via Carlo Goldoni 2. I nostri orari di apertura sono dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 orario continuato.
Al Sabato su appuntamento.

Sede

Via Carlo Goldoni 2
20129 Milano

Tel. 02.76113213
info@empiresnc.com

C.C.I.A.A. sezione Agenti Immobiliari n. 4053- Associato FIMAA Polizza garanzia e tutela professionale: Allianz Assicurazioni SpA n. 68531000
Copyright © 1983–2025 · Empire Snc · Via C. Goldoni, 2 - 20129 Milano · Telefono: (+39) 02 76 11 32 13 · P.IVA: 10115970153 · Privacy Policy · Cookie Policy · Powered by ADapt.